![]() |
|||
Benvenuti nel sito dedicato alla razza degli Alaskan Malamute. La razza, la salute, la morfologia, l'educazione, le risposte degli esperti, i racconti dei proprietari | |||
►LA
RAZZA ▪ Le origini ▪ Il carattere ▪La razza in Italia
►IL
CICLO VITALE ▪ La nascita ▪ Il cucciolo ▪ La crescita ▪ Lo sviluppo ▪ Il Maschio ▪ La Femmina ▪ La riproduzione ▪ La gravidanza ▪ Il parto ▪ Il Malamute anziano ▪ La morte
►MORFOLOGIA ▪
Testa ▪ Muso ▪ Cranio ▪ Dentatura ▪ Tartufo ▪ Labbra ▪ Palpebre ▪ Occhi ▪ Espressione ▪ Orecchie ▪ Collo ▪ Petto ▪ Spalle ▪ Tronco ▪ Arti anteriori ▪ Arti posteriori ▪ Piedi ▪ Coda ▪ Movimento ▪ Mantello
►SALUTE
►EDUCAZIONE
►SILVIA
AGLIETTI
►DANIELE
IEMMI
►ALIMENTAZIONE ▪ Leggere le etichette ▪ Cos'è l'estrusione ▪ Principali ingredienti degli
alimenti per cani ▪ Complicanze alimentari
►I
VOSTRI RACCONTI
►VIDEO TECNICI
►IN
CASA ▪ Vivibilità in appartamento ▪ Ricette ▪ I consigli dei proprietari ▪ Controllare il cucciolo ▪ L'abitabilità in casa ▪ I trucchi del mestiere
►CHIEDI
AL VETERINARIO
►SEZIONE
ANNUNCI
►RASSEGNA STAMPA
►BIBILIOGRAFIA
|
Quando mi “sono ritrovata in casa” il mio primo cane, un Husky, appunto, negli anni ’80, la razza era di moda. Alle esposizioni si trovavano regolarmente centinaia di esemplari. I loro conduttori erano per lo più allevatori, ma, a cercare bene, si poteva scambiare quattro parole anche con privati Appassionati come me pensavo… Ed invece, col passare degli anni, mi sono resa conto che, magari erano pure appassionati, ma le uniche cose che sapevano raccontare del loro amico riguardavano le fughe sventate o le galline uccise…
È vero, quella che ho scelto è una razza rinomata per la sua
indipendenza e schiva nei confronti dell’uomo, ma quello che più mi fa
imbestialire è che l’uomo stesso si siede su questi assunti e non fa
niente per cambiare, almeno in parte, le cose. Tutte le volte che,
chiacchierando con qualcuno, mi capita di parlare di cani e dire che la
mia compagna è un Husky, cioè praticamente sempre e con tutti, mi sento
rivolgere la stessa fatidica domanda: “ma non sono zucconi”? “dicono
sempre che sono così stupidi…Non fanno altro che scappare, scavare
buche, inseguire altri animali ed ululare!” Mamma mia che rabbia!!! Ma
tutto quello che ricordate di 15 anni di convivenza con il vostro cane,
tutto quello che raccontate di lui è che scappa, che è indipendente e
stupido?!?
Anch’io ho avuto problemi, non crediate… Anche la mia dolcissima, ma
pure “birichina”, amica, tutte le volte che sentiva il suo nome sc
Il punto, però, è che non lo faceva per farmi un dispetto, o perché non
capiva cosa volevo… Anzi, lo capiva fin troppo bene! Sapeva che dopo una
corsa al parco, quando la chiamavo, era per tornare a casa… E cercava di
evitarlo! Sappiamo bene che sono cani indipendenti, ed il suo scappare,
in realtà, è soltanto dovuto al suo “raggio d’azione” ed al suo concetto
di territorio, ben più ampi rispetto ad altri cani, alla sua voglia di
correre ed esplorare. Vuoi mai che sia intelligente? Beh, io non mi sono
arresa, non le ho dato della stupida e non ho lasciato perdere! Ho
cercato di costruire un rapporto di fiducia con lei, ho cercato di
educarla a fare quello che già tutti i cani in natura fanno anche quando
le veniva esplicitamente richiesto, ho sfruttato le sue qualità ed i
suoi modi di fare per capirla e comunicare. Un Husky non va costretto,
ma invitato! Se si fida di te e tu riesci ad invogliarlo, incuriosirlo,
fare in modo che si fidi di te, farà quasi tutto! È ovvio, do
Silvia
|
||
Si ringrazia per la collaborazione prestata www.artefigurativa.eu | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
Società di Comunicazione Multimediale Web Development - Programmi Gestionali - Comunicazione d'Azienda - Pubblicità - Commercio - Problem Solving - Gestione Aziendale Operiamo in tutta Italia - Assistenza Clienti diretta e gratuita www.mediaagency.it info@mediaagency.it
|
|||
Copyright © Mondo Malamute2007. Vietata la riproduzione totale e/o parziale dei
contenuti del sito senza l'autorizzazione esplicita dell'autore. Alcune
immagini presenti nel sito sono state prese direttamente da Internet, e
quindi valutate di pubblico dominio. sebbene le informazioni
siano sempre inserite con accortezza, non sono esclusi escludere
possibili errori. Si declina ogni responsabilità per eventuali problemi
che possano scaturire da informazioni non corrette o obsolete. Il sito
contiene link ad altri siti e non è responsabile per eventuali
violazioni della privacy avvenute in tali siti. Mondo Malamute non
intende violare alcun Copyright. Se è stato pubblicato materiale
soggetto a copyright o in violazione della legge è stato fatto
involontariamente. e i soggetti o gli autori avessero qualcosa in
contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo
all'indirizzo mail webmaster@mondomalamute.eu e provvederemo prontamente
alla rimozione delle immagini utilizzate |